Scuola Primaria di Ponte Lambro Orario Settimanale di Plesso TEMPO PIENO 40 ORE giorno mattino pomeriggio mensa + dopo mensa da lunedì a venerdì 08.00-12.00 14.00-16.00 12.30-14.00
Scuola Primaria di Castelmarte referente: TAMAGNA SONJA La Scuola Primaria di Castelmarte si trova in Piazza Castelli. L’edificio scolastico dispone di: – aule – aula per insegnanti – aula di informatica – palestra – ambulatorio / biblioteca Il locale mensa […]
Scuola Primaria di Caslino d’Erba La Scuola Primaria di Caslino d’Erba si trova in Piazza della Vittoria, in uno stabile recentemente ristrutturato per la costruzione del vano ascensore, la sistemazione del locale mensa, l’eliminazione delle barriere architettoniche. Per le attività scolastiche […]
Scuola Primaria “LA NOSTRA FAMIGLIA” – Ponte Lambro La Scuola Primaria è annessa al Centro di Riabilitazione “La Nostra Famiglia”. Nella scuola sono presenti 36 alunni, suddivisi in gruppi e sottogruppi di lavoro. L’edificio si compone di: – 5 aule – 2 aule per […]
Scuola Primaria “S. CHIARA” – Ponte Lambro La Scuola Primaria di S. Chiara si trova in Via Cadorna, 6. L’edificio scolastico dispone di: – 6 aule – aula per insegnanti – aula di informatica – salone-palestra – ampio cortile e giardino – mensa […]
Scuola dell’infanzia di Castelmarte FINALITÀ EDUCATIVE Ogni Scuola dell’ Infanzia concorre all’educazione armonica ed integrale dei bambini dai 3 ai 6 anni, nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze e dell’identità di ciascuno, nonché della […]
Scuola dell’infanzia “LA NOSTRA FAMIGLIA” – Ponte Lambro FINALITÀ EDUCATIVE Ogni Scuola dell’ Infanzia concorre all’educazione armonica ed integrale dei bambini dai 3 ai 6 anni, nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze e dell’identità di ciascuno, nonché della […]
Scuola dell’infanzia “Roberto Lepetit” – Ponte Lambro FINALITÀ EDUCATIVE Ogni Scuola dell’ Infanzia concorre all’educazione armonica ed integrale dei bambini dai 3 ai 6 anni, nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze e dell’identità di ciascuno, nonché della […]