NOI, RAGAZZI DELLA LIBERTÀ

Uno spettacolo per commemorare l' 80° anniversario della liberazione.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Gli alunni della scuola secondaria di I grado hanno voluto ricordare, con uno spettacolo, le voci di alcuni partigiani, in alcuni casi ragazzi come loro, che si sono schierati e hanno combattuto per la libertà. La rappresentazione ha voluto essere una riflessione a 360° sul concetto di libertà: diritto che noi siamo oggi fortunati ad avere, ma che non è garantita in tutte le parti del mondo. Si è voluto mettere in evidenza non solo cosa è stata la guerra, ma anche quanto i nostri partigiani e i nostri padri costituenti ci hanno lasciato. Sono stati messi in scena gesti simbolici: come ad esempio la presenza di una bicicletta che ricorda le staffette partigiane oppure la distribuzione di un volantino a simboleggiare le opere di volantinaggio.
Il testo dello spettacolo è stato scritto a quattro mani dalle professoresse Irene Milani e Anna Turati e tratto dal libro di Gad Lerner “Noi, ragazzi della libertà”.