Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CORSA CAMPESTRE

LA SCUOLA IN CORSA: DIVERTIMENTO, APPLAUSI E FETTE DI ARANCIA SCOMPARSE

Avatar utente

Personale scolastico

0

Giovedì 7 novembre gli alunni della scuola media di Ponte Lambro si sono svegliati un po’ agitati perché quella mattina ci sarebbe stata la corsa campestre.

Intorno alle 10, con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia, i ragazzi sono scesi in cortile.

Hanno iniziato a gareggiare i maschi delle prime, poi le femmine e poi le altre classi, sempre divisi per genere.

Partendo dalle panchine si dovevano fare dei giri intorno alla scuola (da due a quattro).

C’erano tante persone che facevano il tifo per i propri amici e ognuno ha dato il meglio di sé.

L’attività in teoria sarebbe stata tranquilla, ma ci sono stati molti imprevisti: chi cadeva, chi non riusciva a respirare, chi vomitava… forse sarebbe stato meglio partire con calma!

Per fortuna nel cortile era parcheggiata, per ogni esigenza, un’ambulanza!

Alla fine della corsa gli alunni potevano ristorarsi con il te’ caldo e le fette di arancia preparate dalle prof. Qualcuno ha un po’ esagerato, forse aveva avuto un calo di zuccheri… anche se diciassette fette di arancia sono comunque troppo!

Poi è arrivato il momento atteso da tutti:  la premiazione dei primi quattro o dei primi tre arrivati, a seconda della classe. Ci sono stati poi dei premi speciali per chi, anche se non era arrivato in testa, si era impegnato tanto e si era rialzato dopo essere caduto.

Agli alunni è piaciuto molto e sono tornati a casa felici, anche chi non aveva la medaglia al collo. L’importante non è vincere, ma partecipare e divertirsi!